Accreditato
TERZA EDIZIONE
1 MARZO
BARI
EVENTO TERMINATO
8 MARZO
PADOVA
EVENTO TERMINATO
15 MARZO
MILANO
EVENTO TERMINATO
19 APRILE
FIRENZE
1 MARZO
BARI
EVENTO TERMINATO
8 MARZO
padova
EVENTO TERMINATO
15 MARZO
MILANO
EVENTO TERMINATO
19 APRILE
firenze
La gestione della classe, nella tensione tra
nuovo Umanesimo e Intelligenza Artificiale:
l’inclusione scolastica, le emozioni, la classicità, le nuove tecnologie
EducAbility è un evento per docenti e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado, erogato dal Gruppo Editoriale ELI in qualità di soggetto accreditato dal MIM. Al termine dell’evento, viene rilasciato l’attestato digitale valido ai fini della formazione e dell’esonero a scuola.
I RELATORI
ALESSANDRO D'AVENIA
Insegnante di lettere al liceo e autore di molti libri di successo, di cui i primi tre sono stati inseriti dal MIM nella classifica dei dieci libri più amati dai giovani italiani.
L’antifragilità
20 MARZO
ROMA
DANIELE NOVARA
Pedagogista, autore, counselor e formatore, è il fondatore del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti. Ha elaborato metodi, dispositivi e concetti innovativi che formano il Metodo Daniele Novara.
La gestione dei conflitti
1 MARZO
BARI
8 MARZO
PADOVA
15 MARZO
MILANO
19 APRILE
FIRENZE
CRISTINA DELL'ACQUA
Insegnante di greco e latino al Collegio San Carlo di Milano e di cultura latina all’Università IULM di Milano. Da sempre appassionata di sperimentazione didattica, si è specializzata in Arts Integration negli USA (Annapolis, Maryland).
I classici, i legami e la tecnologia
1 MARZO
BARI
8 MARZO
PADOVA
15 MARZO
MILANO
19 APRILE
FIRENZE
GIORGIO NARDONE
Psicologo e psicoterapeuta che ha trattato con successo oltre 30.000 casi di pazienti affetti dalle più invalidanti forme di psicopatologia, ha formalizzato il modello del Problem Solving & Coaching Strategico®
Resilienza ed emozioni: istruzioni per l’uso
8 MARZO
PADOVA
19 APRILE
FIRENZE
RAFFAELE CIAMBRONE
Professore associato di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università di Pisa, è tra i massimi esperti, a livello europeo, sull’inclusione scolastica.
L'inclusione
20 MARZO
ROMA
27 MARZO
BARI
3 APRILE
MILANO
ALESSANDRO D'AVENIA
Insegnante di lettere al liceo e autore di molti libri di successo, di cui i primi tre sono stati inseriti dal MIM nella classifica dei dieci libri più amati dai giovani italiani.
L’antifragilità
20 MARZO
ROMA
ROBERTA BRUZZONE
Psicologa Forense, Criminologa Investigativa ed esperta in Criminalistica applicata all’analisi della scena del crimine. Docente di Criminologia, Psicologia Investigativa e Scienze Forensi presso l’Università LUM Jean Monnet di Bari.
Dal bullismo all'inclusione
20 MARZO
ROMA
MARIA RITA PARSI
Docente, psicopedagogista e psicoterapeuta, è autrice di molti libri di successo. Ha fondato e dirige la Scuola Italiana di Psicoanimazione.
Da integrazione a inclusione
3 APRILE
MILANO
GIORGIO NARDONE
Psicologo e psicoterapeuta che ha trattato con successo oltre 30.000 casi di pazienti affetti dalle più invalidanti forme di psicopatologia, ha formalizzato il modello del Problem Solving & Coaching Strategico®
Gestire le emozioni
3 APRILE
MILANO
RAFFAELE CIAMBRONE
Professore associato di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università di Pisa, è tra i massimi esperti, a livello europeo, sull’inclusione scolastica.
L'inclusione
20 MARZO
ROMA
27 MARZO
BARI
3 APRILE
MILANO
GLI APPUNTAMENTI
DELLA TERZA EDIZIONE
Clicca sulla città per conoscere
tutti i dettagli della tappa e iscriverti
è possibile seguire
tutti gli appuntamenti
anche online
a chi è rivolto
In risposta all’esigenza di aumentare le competenze non cognitive degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, gli insegnanti e i dirigenti degli istituti italiani pubblici e privati possono prendere ispirazione da figure autorevoli riguardo l’apprendimento delle life skills. Attraverso la carta del docente, o investendo personalmente, è possibile acquistare il corso e ricevere il materiale didattico che consente una rapida applicazione di quanto appreso.
CHI SIAMO
EducAbility è l’evento nato per diffondere metodologie e contenuti utili a dirigenti scolastici e docenti per lo sviluppo delle life skills nelle scuole. Nato dall’iniziativa del Gruppo Editoriale ELI, da oltre 40 anni protagonista nell’editoria scolastica in Italia e nel mondo, è organizzato da Life Strategies, leader in Italia nella creazione di eventi di crescita personale.
Da più di 40 anni punto di riferimento indiscusso a livello nazionale ed internazionale nell’ambito dell’editoria scolastica.
Nei suoi lunghi anni di incessante attività non ha mai smesso di proporre testi innovativi e all’avanguardia nel settore educativo.
Insieme a importanti psicologi, intellettuali, scienziati e filosofi promuoviamo la cultura della crescita personale, elevandola a nuovo paradigma di pensiero.
Nell’ambito dei seminari e degli eventi che organizziamo, sia dal vivo che digitali, per il grande pubblico, realizziamo corsi di trasformazione, perseguendo il valore della conoscenza che si fa esperienza e consapevolezza.
L’obiettivo è dare alle persone una risposta profonda, scientificamente accreditata, attraverso gli studiosi e gli autori più qualificati al mondo, gli unici in grado di accompagnarle verso il comune grande obiettivo: la loro crescita personale.
MISSION
Un ecosistema di soluzioni finalizzate alla crescita professionale e personale di dirigenti ed insegnanti di ogni ordine e grado, grazie al contributo di figure autorevoli nell’ambito dell’educazione, della formazione e dello sviluppo delle life skills.
VISION
Diffondere un metodo educativo innovativo che contribuisca alla formazione del ragazzo, alla crescita dell’insegnante e dirigente e che supporti i genitori nell’accompagnare i propri figli nel diventare uomini e donne di domani.