Educability logo

Accreditato

Le soluzioni e il metodo
per insegnare
le soft skill
nelle scuole

A cura di:

ELI logo
Logo-Roi-Group-Pay-Off
Franklin covey logo

Abbiamo unito la capacità sapienziali di 3 grandi brand dell’editoria, della formazione professionale e del metodo per supportare insegnanti, dirigenti e alunni della scuola italiana nello sviluppo di competenze quali: problem solving, pensiero critico e creativo, inclusione e autoconsapevolezza.

Il primo appuntamento del 2023 è con

EDUCA-FORUM

Grandi eventi di formazione professionale
con i più grandi esperti in Italia e nel mondo
sullo sviluppo delle competenze non cognitive.

Venerdì 10

FEBBRAIO

ROMA

roma

venerdì 24

FEBBRAIO

BARI

venerdì 3

MARZO

MILANO

milano
forum1
forum2
Carta del docente

Usa la tua carta docente
per partecipare ad Educa-Forum

I RELATORI

Umberto Galimberti

UMBERTO
GALIMBERTI

Filosofo e psicanalista, è tra i più rilevanti accademici del panorama italiano. È professore emerito di Psicologia Dinamica e Filosofia della Storia all’Università Ca’ Foscari.
Stefania Andreoli

STEFANIA
ANDREOLI

Psicologa, psicoterapeuta ed analista, studia da tempo e si occupa di formazione, orientamento e clinica, in ambito familiare, scolastico e giovanile.

Paolo Borzacchiello

PAOLO
BORZACCHIELLO

Tra i più apprezzati formatori in comunicazione strategica e intelligenza linguistica. È co-creatore della disciplina HCE per decodificare i codici delle interazioni umane.

I CONTENUTI DI EDUCA-FORUM

UMBERTO GALIMBERTI

  • Riscoprire l’importanza della soggettività come dimensione chiave di crescita e maturazione degli studenti

  • Acquisire gli strumenti per passare dall’istruzione all’educazione, attraverso la valorizzazione della sfera emotiva

STEFANIA ANDREOLI

  • Conoscere le abilità richieste alle nuove generazioni, per rafforzare l’efficacia del ruolo educativo di insegnanti e genitori

  • Costruire un mondo valoriale e di riferimenti utili alla costruzione di un patto educativo tra genitori e insegnanti

PAOLO BORZACCHIELLO

  • Conoscere l’impatto della comunicazione verbale e non verbale sulla percezione degli altri (gli studenti, i genitori, i dirigenti)

  • Acquisire gli stimoli linguistici per innescare reazioni di ascolto e indirizzare l’energia generata dalle emozioni verso i nostri obiettivi
SCuola
Genitori Insegnanti
Ragazzi
Teacher training
Alunni

LE MAPPE MENTALI

Per consentire la profonda acquisizione di tutti i temi principali e delle strategie di formazione professionale condivise dai relatori, Matteo Salvo, il primo istruttore e unico senior trainer europeo certificato da Tony Buzan per insegnare le Mappe Mentali® in Italia, curerà al termine di ogni intervento la realizzazione delle Mappe Mentali.

Matteo Salvo

MATTEO SALVO

mappe-mentali

DOVE E QUANDO

Venerdì 10

FEBBRAIO

ROMA

roma

venerdì 24

FEBBRAIO

BARI

venerdì 3

MARZO

MILANO

milano