AGENDA

10:00 - 10:20

APERTURA LAVORI
*rappresentante del MIUR

10:20 - 11:20

SESSIONE 1
Paolo Borzacchiello

Paolo Borzacchiello

Il ruolo del linguaggio nella didattica: la comunicazione efficace che genera ascolto e veicola le emozioni verso gli obiettivi di apprendimento.

Paolo Borzacchiello

Il ruolo del linguaggio nella didattica: la comunicazione efficace che genera ascolto e veicola le emozioni verso gli obiettivi di apprendimento.

11:20 - 12:00

PAUSA

11:50 - 12:00

Mappe Mentali

12:00 - 13:00

SESSIONE 2
Umberto Galimberti

Umberto Galimberti

L’importanza del ruolo educativo nella scuola

13:00 - 14:20

PRANZO

14:15 - 14:20

Mappe Mentali

14:20 - 15:30

SESSIONE 3
Un metodo educativo innovativo per l’apprendimento delle competenze non cognitive: FranklinCovey Education

15:30 - 16:00

PAUSA

16:00 - 17:00

SESSIONE 4
Stefania Andreoli

Stefania Andreoli

Rapporto genitori-insegnanti: come instaurare un patto educativo

DOVE E QUANDO

Venerdì 10

FEBBRAIO

ROMA

NH Collection Roma Vittorio Veneto

roma

venerdì 24

FEBBRAIO

BARI

The Nicolaus
Hotel

venerdì 3

MARZO

MILANO

UNAHOTELS
Expo Fiera Milano

milano

A CHI è RIVOLTO

In risposta all’esigenza di aumentare le competenze non cognitive degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, gli insegnanti e i dirigenti degli istituti italiani pubblici e privati possono accedere al metodo più importante e riconosciuto al mondo per l’apprendimento delle soft skill. Attraverso la carta del docente, è possibile acquistare i corsi e ricevere il materiale didattico che consente una rapida applicazione di quanto appreso al corso.

Studenti
Educability Insegnanti